Le
                        domande più frequenti : 
                        LE
                        RISPOSTE PIU SINTETICHE.
                        1. In che
                        modo si diventa Vigili del Fuoco ? 
                        R. ATTRAVERSO UN
                        CONCORSO PUBBLICO, E SUCCESSIVO CORSO DI
                        4 MESI. A VOLTE ANCHE PER SOLI
                        DISCONTINUI, (STAGIONALI)
                        2. Che tipo
                        di interventi siete chiamati a 
                        svolgere più frequentemente ?
                        R. IN SARDEGNA
                        INCENDI DI CAMPAGNA, CAMINETTI, PER
                        AVVERSE CONDIZIONI DEL TEMPO, E INCIDENTI
                        STRADALI.
                        3. Di cosa
                        avete bisogno per combattere più
                        efficacemente il fuoco ?
                        R. NUOVE SEDI
                        DISTACCATE PER INTERVENIRE PIURAPIDAMENTE,
                        MEZZI E ATTREZZATURE ADEGUATE.
                        4. In caso di
                        incendio grave come operate ?
                        R. ATTRAVERSO
                        PROCEDURE OPERATIVE STANDARD, P.O.S. 
                        5. Quando
                        chiamano per un intervento, siete già
                        tutti pronti, oppure bisogna ancora
                        scegliervi ?
                        R. SIAMO GIA
                        ORGANIZZATI PER SQUADRE.
                        6. I mezzi di
                        intervento sono sufficienti e ben
                        distribuiti nella nostra regione ? 
                        R. CE
                        DA ADEGUARE IL PARCO AUTOMEZZI.
                        7. Perchè la
                        Sardegna a confronto con le altre regioni
                        è più colpita dagli incendi ?
                        R. FATTORI
                        CULTURALI, E AMBIENTALI.
                        8. Con che
                        frequenza si chiede il vostro intervento
                        ? 
                        R. NELLA
                        PROVINCIA DI ORISTANO DA 4 A 6 INTERVENTI
                        NELLE 24 ORE.
                        9. Sono mai
                        capitati degli interventi spettacolari ?
                        R. GLI
                        INTERVENTI NON SONO SPETTACOLI, MA
                        SOCCORSO.
                        10. Quando
                        c'è una chiamata chi dà l'ordine di
                        partire ? 
                        R. IL
                        RESPONSABILE DELLA SALA OPERATIVA DINTESA
                        CON IL CAPO TURNO.
                        11.In attesa
                        di chiamate cosa fate ?
                        R. CONTROLLO
                        DEGLI AUTOMEZZI E ATTREZZATURE,
                        ADDESTRAMENTO, ATTIVITA DISTITUTO
                        E DI ATTESA. 
                        12. Fate
                        qualche allenamento per esercitazione ?
                        se si quale ? 
                        R. ATTIVITA
                        GINNICA, CASTELLO DI MANOVRA (SCALE,
                        ITALIANA, GANCI, MISTA, AEREA - DISCESA E
                        SALITA CON CORDE, S.A.F.).
                        13. Capita
                        che ci siamo chiamate senza che il vostro
                        intervento sia indispensabile o
                        addirittura fasullo ?
                        R. CAPITANO
                        INTERVENTI NON PIU NECESSARI O
                        FALSI ALLARMI.
                        14. Che tipo
                        di preparazione bisogna avere per essere
                        un perfetto Vigili del Fuoco ?
                        R. BUON
                        EQUILIBRIO PSICOFISICO, E PASSIONE.
                        15. Da quanti
                        uomini è formato il vostro organico ?
                        
                        R. PER IL
                        COMANDO DI ORISTANO, 113 TEORICO 108
                        REALI, COMPRESO LA SEDE DISTACCATA DI
                        ALES.
                        16. Si
                        possono arruolare anche le donne ?
                        R. GLI AUSILIARI
                        DI LEVA (MILITARI) NO, MA PERMANENTI (
                        PERMANENTI) SI.
                        17. E' mai
                        capitato che uno di voi si sia sentito
                        male con conseguenze gravi ?
                        R. NO.
                        18 E' mai
                        capitato che qualcuno di voi si sia
                        bruciato i capelli, la pelle o comunque
                        in qualche modo danneggiato ? 
                        R. QUALCHE VOLTA
                        SI NONOSTANTE I D.P.I ( DISPOSITIVI DI
                        PROTEZIONE INDIVIDUALI).
                        19 Lo
                        stipendio che percepite è secondo voi
                        adeguato ai rischi che correte svolgendo
                        questo lavoro ?
                        R. NO, SAREBBE
                        DA ADEGUARE AGLI STIPENDI EUROPEI. 
                        20. In un
                        turno di lavoro quante persone sono
                        presenti ?
                        R. DA 14 A 19
                        CIRCA COMPRESA LA SEDE DISTACCATA. 
                        21. Da quante
                        ore è composto il vostro turno di lavoro
                        ? 
                        R. DODICI ORE.
                        22. Nel
                        vostro lavoro esiste la reperibilità dei
                        turnisti ? 
                        R. SOLO PER I
                        TECNICI, ED IN CASI ECCEZZIONALI TUTTI,
                        CON RADDOPPIO DEI TURNI.
                        23. Se si,
                        succede spesso che un reperibile venga
                        richiamato in sede ?
                        R. SOLO IN CASI
                        ECCEZZIONALI. 
                        24. Le vostre
                        tute sono d'amianto ? 
                        R. L
                        AMIANTO E STATO BANDITO DA UNA
                        LEGGE, IL NOSTRO VESTIARIO E
                        RESISTENTE AL CALORE.
                        25. Che
                        sentimenti provate prima, durante e dopo
                        un intervento ?
                        R. DIPENDE DAL
                        TIPO DINTERVENTO, DICIAMO CHE LADRENALINA
                        GIA' SALE SOLO AL SUONARE DELLA CAMPANA
                        DI ALLARME.
                        26 Provate
                        paura ? 
                        R. PIU CHE
                        PAURA SI E' C0SCIENTI CHE IL RISCHIO E
                        INSITO.
                        27. A cosa
                        pensate quando vi trovate in situazioni
                        di grave pericolo ?
                        R. FACCIAMO IN
                        MODO DI NON TROVARCI ADOTTANDO MISURE
                        ADEGUATE, POI MAGARI CAPITA CHE SUCCEDE
                        UN FATTO GRAVE E CI DIPINGONO COME EROI. 
                        28. Trovate
                        soddisfazione nel lavoro che svolgete ?
                        R. CHI FA IL
                        SOCCORSO TECNICO URGENTE, TROVA SPESSO
                        GRANDE SODDISFAZIONE, IN PARTICOLARE
                        QUANDO SI SALVA UNA VITA UMANA.